Il 5 e 6 giugno 2025, nell’ambito della fiera Tornitura Show presso la Fiera di Vicenza, ESG Group è tra i protagonisti dell’organizzazione di un ciclo di seminari gratuiti, promossi insieme a Team 4.0 e all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza, con l’obiettivo di offrire strumenti, riflessioni e casi concreti alle imprese e ai professionisti coinvolti nella transizione sostenibile, digitale e normativa dell’industria manifatturiera.
I tre seminari, riconosciuti con crediti formativi professionali (CFP), si inseriscono all’interno del programma ufficiale della fiera e affrontano tematiche di grande attualità: ESG, Twin Transition, Transizione 5.0 e il nuovo Regolamento Macchine UE.
Il cuore del cambiamento: la sostenibilità
In particolare, il 5 giugno dalle 14:00 alle 18:00, ESG Group sarà protagonista del seminario:
“Lo stato del paradigma ESG nel 2025, alla luce delle variazioni intercorse nelle direttive e regolamenti UE”
Un evento che si propone di analizzare l’evoluzione del contesto normativo europeo in materia di sostenibilità ambientale, sociale e di governance, approfondendo strumenti operativi e casi reali.
Tra i temi affrontati:
- la relazione tra Hard Law e Soft Law nel governo della transizione verde;
- la Tassonomia UE e la misurazione dell’impatto ambientale tramite LCA e Carbon Footprint;
- il welfare aziendale come leva strategica per la competitività sostenibile;
- il ruolo dei revisori legali nella certificazione dei dati non finanziari;
- una testimonianza diretta da parte di un’azienda che ha intrapreso un percorso ESG strutturato.
Interverranno, tra gli altri, professionisti di ESG Group e docenti esperti di normativa, sostenibilità d’impresa, consulenza tecnica e sviluppo organizzativo.
Un’occasione concreta per imprese e professionisti
I seminari, che proseguiranno anche il 6 giugno con focus su Twin Transition (ore 10:00) e Regolamento Macchine UE 2023/1230 (ore 14:00), si rivolgono a imprenditori, ingegneri, consulenti e responsabili tecnici interessati a comprendere come affrontare i nuovi obblighi e cogliere le opportunità offerte dai recenti cambiamenti normativi e tecnologici.
La partecipazione è gratuita, ma richiede iscrizione obbligatoria tramite il portale www.isiformazione.it. I CFP verranno riconosciuti solo in caso di frequenza completa al seminario.
ESG Group, società benefit impegnata nella consulenza alla sostenibilità per le PMI italiane, conferma così il proprio impegno nella promozione di una cultura d’impresa responsabile, capace di integrare innovazione e valori ambientali e sociali in ogni fase dello sviluppo industriale.
Vi aspettiamo a Vicenza per costruire insieme il futuro della sostenibilità.